Categorie:


GLI ESTREMI DEL CONTRASTO – Aspetti salienti relativi all’utilizzo del Mezzo di Contrasto iodato in TC nel Paziente pediatrico e nel Paziente Anziano
22 Settembre 2023
Questa era “postcovid” della nostra sanità si sta caratterizzando per lunghe liste di attesa e ritardata diagnosi di numerose patologie, conseguenze legate sia alla sospensione delle attività di diagnosi e screening durante le fasi acute della pandemia, ma anche ad un cambiamento imposto dalla centralità dell’imaging all’interno dei percorsi diagnostico-terapeutici.
Alcuni studi riportano un incremento negli ultimi 5 anni del 30% di immagini diagnostiche, i moderni protocolli oncologici impongono follow up sempre più ravvicinati mentre i processi decisionali nell’urgenza – emergenza sono sempre più vincolati al ricorso ad esami di Tomografia Computerizzata.
La migliore efficienza delle apparecchiature, la distribuzione capillare e l’evoluzione tecnologica che ha comportato una significativa riduzione della dose radiologica, alimentano un ricorso particolarmente disinvolto e talvolta ingiustificato agli studi TC.
L’insieme di queste diverse ragioni sta portando all’esigenza di ridurre qualunque spreco, razionalizzando ed ottimizzando il rapporto costi/benefici in particolare in quelle condizioni in cui l’imaging di scelta è la TC con MDC.
Le conseguenze della somministrazione del mezzo di contrasto assumono caratteristiche particolari in prossimità degli “estremi” della vita, l’infanzia-adolescenza, la senilità ed il paziente fragile.
Da un lato è necessario considerare in prospettiva ogni eventuale effetto collaterale dell’uso del mezzo di contrasto, dall’altro in presenza di fragilità e co-morbidità, è necessario prestare massima attenzione alle possibili conseguenze dell’esposizione al mezzo di contrasto.
L’appropriatezza delle indagini e gli aspetti medico legali che sempre più orientano le scelte cliniche sollevano infine importanti tematiche di ordine etico ed economico.
Per discutere di queste tematiche, si terrà a Ravenna in Ausl Romagna, il Congresso Nazionale GLI ESTREMI DEL CONTRASTO – Aspetti salienti relativi all’utilizzo del Mezzo di Contrasto iodato in TC nel Paziente pediatrico e nel Paziente Anziano.
L’evento è rivolto a colleghi Radiologi, Pediatri, Geriatri, Internisti e specialisti di varie discipline interessati agli argomenti trattati.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Maria Teresa Minguzzi
Direttore UOC Radiologia Ravenna-Cervia
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Bruna Malta, Ravenna
Francesco Feletti, Ravenna